Riepilogo misure fiscali
ScadutoSi allega alla presente uno schema riepilogativo, redatto dall’Agenzia delle Entrate, delle misure fiscali presenti nel Decreto dell’8 aprile.
Si allega alla presente uno schema riepilogativo, redatto dall’Agenzia delle Entrate, delle misure fiscali presenti nel Decreto dell’8 aprile.
Si allega alla presente uno schema riepilogativo del Decreto Liquidità dell’8 aprile.
07 Aprile 2020 - ore 11:00
https://www.youtube.com/watch?
Introduce: Alessandro Franco
Segretario Generale Federterziario
Maurizio Renna
Dottore Commercialista Revisore Contabile e Vice Presidente Federterziario Credito
Bernardino Bottalico
Corporate Finance Manager - Consigliere Federterziario Credito
Si allega alla presente una sintesi delle agevolazioni principali varate a marzo e che potrebbero interessare scuole e collaboratori che vi lavorano.
Restando a disposizione dei soci per consulenza e supporto vi invitiamo a prender visione di quanto segue:
SCHEMA AGEVOLAZIONI
INDENNITA’ A FAVORE DI PROFESSIONISTI E COCOCO (Articolo 27 e 96)
Ai professionisti titolari di partita IVA iscritti alla gestione separata dell'INPS ed ai titolari di rapporti di collaborazione coordinata e continuativa, non titolari di pensione non iscritti ad altre forme di previdenza obbligatoria, è riconosciuta un’indennità per il mese di marzo pari a 600 euro. L’indennità di cui al presente articolo non concorre alla formazione del reddito.
Le domande dovranno essere presentate direttamente dai collaboratori (non dall’azienda) sul portale www.inps.it
Procedura preliminare:
Per la presentazione di ogni genere di istanza all’Inps è necessario disporre a alternativamente:
1. PIN DISPOSITIVO (attivata la procedura semplificata nel portale www.inps.it )
2. Carta Nazionale dei Servizi (Smart Card / Token)
3. SPID
4. CIE (Carta Identità elettronica) e relativi pin
INDENNITA’ PER FIGLI MINORI DI 12 ANNI (Articolo 23)
E’ concessa un’indennità per i lavoratori del settore privato con figli minori di 12 anni (o disabili riconosciuti ex L. 104/92) per un periodo di 15 giorni anche frazionato.
L’assenza deve essere giustificata dalla sospensione delle attività didattiche nelle scuole di ogni ordine e grado frequentate dai figli. Il congedo/indennità spetta soltanto ad uno dei genitori.
Il comma 8 del medesimo articolo prevede che in alternativa a quanto sopra sia concesso un voucher di 600 euro per il pagamento di baby sitter. Questo bonus è esteso anche tutti i lavoratori autonomi iscritti nelle casse private (commercialisti, avvocati, medici…).
Le domande dovranno essere presentate direttamente dai collaboratori (non dall’azienda) sul portale www.inps.it
Procedura preliminare:
Per la presentazione di ogni genere di istanza all’Inps è necessario disporre a alternativamente:
1. PIN DISPOSITIVO (attivata la procedura semplificata nel portale www.inps.it )
2. Carta Nazionale dei Servizi (Smart Card / Token)
3. SPID
4. CIE (Carta Identità elettronica) e relativi pin
25 Marzo 2020 ore 11:00
https://www.youtube.com/watch?
Le misure di sostegno previste dal Governo per le PMI, ne parliamo con due esperti del settore
Introduce: Alessandro Franco
Segretario Generale Federterziario
Dott. Dario Montanaro
Consulente del Lavoro , Presidente Nazionale Associazione Nazionale Consulenti del Lavoro
“le misure di sostegno al lavoro e gli ammortizzatori sociali”
Dott. Giuseppe Mallardo
Dottore Commercialista e Consigliere Confederale Federterziario
“le misure economiche nell’emergenza covid19”
Sono attive le procedure per la richiesta di attivazione del FONDO INTEGRAZIONE SALARIALE (FIS) e CASSA INTEGRAZIONE IN DEROGA (CIGD) per aziende con meno di 5 dipendenti.
Scarica la procedura al seguente link
La Fondazione Paoletti in collaborazione con Federterziario Scuola ha creato il corso Esperto di Comunicazione relazionale nella didattica online
Vedi il video di presentazione: https://youtu.be/-WxBQzM1wRA
Il corso è:
- gratuito per gli Enti di Formazione iscritte a Formasicuro Scuola, secondo quanto previsto dal regolamento delle prestazioni
- con un costo fortemente agevolato per le società iscritte a Federterziario Scuola
Il corso inizierà il 23 marzo 2020.
Scarica il contratto.
Stimati Soci di FederTerziario Scuola
<pstyle="text-indent: 35.4pt;">Mercoledì 04 marzo 2020, il Presidente del Consigli di Ministri, ha emanato decreto che dispone per tutte le scuole d’Italia sospensione fino al 15 marzo. <ptarget="_blank" data-saferedirecturl="https://www.google.com/url?q=http://www.governo.it/sites/new.governo.it/files/DPCM4MARZO2020.pdf&source=gmail&ust=1584429438987000&usg=AFQjCNHMPvSNmRExJv5acOZYWOvXpu6Mnw">http://www.governo.it/sites/
Al di là di valutare, caso per caso, le misure da adottare nella propria realtà in base alle attività che si svolgono… resta il fatto che la situazione d’emergenza comporti una riflessione.
Il consiglio è, per tutti, di avviare la “didattica digitale” ovvero scegliere un’alternativa concreta con la possibilità di insegnare tramite webcam.
La situazione infatti potrebbe durare e non essere solo fino al 15 marzo. Dobbiamo andare avanti. Non possiamo e non dobbiamo fermarci.
Vuol dire FARE LEZIONE, davanti un computer ma comunque FARE LEZIONE.
Non si tratterà quindi più di inviare solo contenuti ed esercizi tramite una qualche piattaforma.
Si potrà comunque farlo ma si dovrà anche FARE LEZIONE in modo da portare avanti il programma didattico e rispondere all’emergenza con una parvenza di “continuità di vita normale” (azione che dovrebbe essere anche un servizio civile e sociale per un Educatore).
Chiarisco fin da subito che i problemi saranno molteplici: potete facilmente immaginare a quante difficoltà andremo incontro (chi non ha una connessione flat, chi ha problemi ad installare, chi ha computer o sistemi operativi obsoleti o incompatibili per qualche ragione, ecc).
Bisognerà avere tutti disponibilità e comprensione per la situazione d’emergenza che stiamo vivendo.
La questione la sintetizzo di seguito come “la vedo io”…
Noi dobbiamo offrire un servizio, la didattica.
Dobbiamo garantire continuità e lavorare indipendentemente dal coronavirus.
Offriamo lezioni online e proseguiamo il cammino, pur tra mille difficoltà tecniche.
Quindi se ci sarà qualcosa che non va come dovrebbe… Show must go on!
Restando a disposizione per chiarimenti, l'occasione mi è gradita per porgere cordiali saluti.
Vito Andrea Vinci
Presidente FederTerziario Scuola